• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

produrre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

produrre [dal lat. producĕre, der. di ducĕre "condurre", col pref. pro-¹ "avanti"] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. producerò, producerèi]). - ■ v. tr. 1. a. (agr.) [dare frutto, con riferimento alla terra o alle piante, anche assol.: è un melo che produce ottime mele; è un campo che non produce] ≈ [con uso assol.] fruttificare, [con uso assol.] rendere. b. (estens.) [dare come prodotto: la regione produce grano] ≈ fornire, fruttare, rendere. c. (biol.) [mandare fuori una determinata sostanza, detto di organi o organismi animali o vegetali: gli ormoni sono prodotti dalle ghiandole a secrezione interna] ≈ emettere, secernere. d. [creare qualcosa mediante particolari operazioni: è un vino prodotto dalle nostre cantine] ≈ elaborare, ottenere, ricavare. e. [dare vita a un'opera dell'ingegno: un pittore che ha prodotto opere immortali] ≈ comporre, creare, ideare. 2. a. [dare origine a qualcosa: le guerre producono soltanto distruzioni, fame e miseria] ≈ generare, originare, provocare. ↔ porre fine (o termine) (a). b. (estens.) [dare luogo a sensazioni o impressioni fisiche: la sua domanda produsse imbarazzo fra i presenti] ≈ causare, determinare, provocare, suscitare. ‖ risvegliare. 3. (burocr.) [sottoporre all'attenzione altrui un documento, un certificato e sim.: p. la carta d'identità] ≈ addurre, esibire, mostrare, presentare. ↔ celare, nascondere, occultare. ■ prodursi v. rifl. 1. a. [fare uno o più interventi in uno spettacolo: p. a un talk show] ≈ intervenire, partecipare, prendere parte. ‖ esibirsi (in). b. (estens.) [comportarsi in modo da attirare l'attenzione: ieri sera ti sei prodotta in una scena veramente penosa] ≈ dare spettacolo, esibirsi. 2. [avere origine: con l'urto, nel muro si è prodotta una crepa] ≈ crearsi, formarsi, generarsi, originarsi.

Vocabolario
produrre
produrre (ant. prodùcere) v. tr. [dal lat. producĕre, comp. di pro-1 e ducĕre «condurre»] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. producerò, producerèi]; part. pass. prodótto...
scoppiare¹
scoppiare1 scoppiare1 v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). – 1. a. Spaccarsi a un tratto, violentemente e fragorosamente, per eccesso di pressione, con riferimento a recipienti o corpi cavi chiusi: è scoppiata una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali