• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

procedere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

procedere /pro'tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. procedĕre, der. di cedĕre "andare", col pref. pro-¹ "innanzi"] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo ilsign.). - 1. a. [andare avanti nel cammino intrapreso: p. lentamente, lungo una strada] ≈ (fam.) andare avanti, avanzare, continuare, proseguire. ↔ arretrare, indietreggiare, retrocedere. b. (fig.) [fare progressi in un'attività intrapresa, con la prep. in: p. in una ricerca] ≈ (fam.) andare avanti, continuare, progredire, proseguire. ↔ (fam.) andare indietro, regredire. 2. (fig.) a. [adottare un determinato comportamento, con la prep. con: p. con lealtà] ≈ agire, comportarsi, condursi. b. [dare inizio a un'operazione, con la prep. a: p. all'appello, alla votazione] ≈ avviare (ø), dare avvio (o corso), incominciare (ø), iniziare (ø), principiare (ø). ‖ intraprendere (ø). ↔ completare (ø), concludere (ø), finire (ø), terminare (ø), ultimare (ø). 3. (giur.) [muoversi legalmente contro qualcuno, anche assol.: p. (contro i trasgressori) nei termini di legge] ≈ Ⓖ agire. 4. (lett.) [avere origine: da dove procede tanta meraviglia?] ≈ derivare, discendere, nascere, originare, provenire, scaturire, venire. [⍈ ANDARE]

Vocabolario
procèdere
procedere procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
procediménto
procedimento procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali