pretermettere /preter'met:ere/ v. tr. [dal lat. praetermittĕre "lasciar passare, tralasciare"] (coniug. come mettere), lett. - 1. [evitare di menzionare qualcosa in un discorso, intenzionalmente o per dimenticanza: p. un nome] ≈ e ↔ [→ PRETERIRE v. tr. (1)]. 2. [evitare di fare qualcosa che si sarebbe dovuto compiere: p. la denuncia] ≈ (lett.) negligere, omettere, tralasciare, trascurare, [involontariamente] dimenticare.