• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pressappoco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pressappoco /pres:a'p:ɔko/ (o press'a poco), [grafia unita di presso a poco]. - ■ avv. [con buona approssimazione: hanno p. la stessa età] ≈ all'incirca, a occhio e croce, approssimativamente, a un dipresso, circa, indicativamente, più o meno, quasi, suppergiù. ↔ esattamente, precisamente, proprio. ■ s. m., solo al sing., spreg. [carattere approssimativo e impreciso di un'azione: non bisogna accontentarsi del p.] ≈ approssimazione, imprecisione, inesattezza. ↔ accuratezza, esattezza, precisione.

Vocabolario
pressappòco
pressappoco pressappòco (o 'prèss’a pòco') avv. – A un dipresso, all’incirca, suppergiù, quasi (ha funzione restrittiva, indicando che quanto si è detto va inteso in senso approssimativo): queste due cornici sono p. uguali; i due cuginetti...
pressappochismo
pressappochismo (o pressapochismo) s. m. [der. di pressappoco; la variante (meno corretta) pressapochismo è coniata sulla grafia press’a poco]. – Tendenza, atteggiamento tipico di chi, nel lavoro o in qualsiasi altra attività, si accontenta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali