• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

predire

Vocabolario on line
  • Condividi

predire


v. tr. [dal lat. praedicĕre, comp. di prae- «pre-» e dicĕre, rifatto su dire] (coniug. come dire). – 1. Annunciare ad altri quello che sarà o accadrà: p. il futuro, l’avvenire; p. successi, o sciagure; gli era stato predetto che si sarebbe sposato entro quest’anno; si dice in genere di profeti e indovini, ma anche di persona che comunque faccia, manifestandole, previsioni sull’avvenire: tutto è andato come mi avevi predetto; l’avevo predetto io che andava a finire così. 2. ant. Fissare, decidere in anticipo: venuto il dì che alle nozze predetto avea, Gualtieri ... montò a cavallo (Boccaccio). ◆ Part. pass. predétto, anche come agg. e con sign. partic. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
predire
predire v. tr. [dal lat. praedicĕre] (coniug. come dire). - [dire in anticipo quello che sarà o accadrà] ≈ annunciare, anticipare, (ant.) fatare, (non com.) oracoleggiare, preannunciare, (lett.) preconizzare, prevedere, (non com.) profetare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali