• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

precipitare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

precipitare [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"] (io precìpito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea] ≈ (fam.) buttare giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2. (fig., non com.) a. [stabilire in fretta, anche assol.: p. la partenza; p. una decisione; non precipitiamo!] ≈ accelerare, affrettare, anticipare, sollecitare. ↔ posticipare, rimandare, rinviare, ritardare. b. (non com.) [far cadere in una situazione negativa, spec. economica: il fallimento lo ha precipitato nella miseria] ≈ gettare, piombare, sprofondare. ↔ risollevare (da). ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [scendere rovinosamente verso il basso, spec. con la prep. da: è precipitato dal ponte; un vaso è precipitato giù dal terzo piano] ≈ balzare giù, cadere (a capofitto), crollare, piombare (giù), schiantarsi, volare (giù), [con uso assol.] stramazzare (al suolo). b. (fig.) [passare a uno stato peggiore, con la prep. in: p. nella più nera disperazione; p. in rovina] ≈ cadere, finire, piombare, sprofondare. ↔ risollevarsi (da). 2. (fig.) [assol., volgere rapidamente verso la catastrofe: la situazione è precipitata] ≈ tracollare. ↓ aggravarsi, degenerare, deteriorarsi, esasperarsi, guastarsi, inasprirsi, peggiorare. ↔ ristabilirsi, sistemarsi. ↓ alleggerirsi, migliorare. 3. (chim.) [riferito a una sostanza disciolta in una soluzione, staccarsi dalla soluzione stessa] ≈ depositarsi, sedimentarsi, separarsi. ■ precipitarsi v. rifl. 1. [scendere volontariamente dall'alto, spec. con intenti suicidi, nel vuoto o nell'acqua, con la prep. da: p. da un aereo con il paracadute] ≈ balzare giù, buttarsi, catapultarsi, gettarsi, lanciarsi, scagliarsi, scaraventarsi. 2. (fig., fam.) [spostarsi a gran velocità, con slancio e sim.: si è precipitato ad aprirgli la porta] ≈ accorrere, affrettarsi, correre, (fam.) fiondarsi, (fam.) scapicollarsi, volare. ↔ attardarsi, indugiare. [⍈ LANCIARE]

Vocabolario
precipitare
precipitare v. tr. e intr. [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis «precipite»] (io precìpito, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. tr. a. Buttare giù, scagliare in basso, scaraventare dall’alto, per lo più con violenza: i Romani...
precipitaménto
precipitamento precipitaménto s. m. [der. di precipitare], ant. o raro. – 1. Il fatto di precipitare in basso, rovinosa caduta. 2. Fretta eccessiva, precipitazione: il re Filippo II intese con dispiacere essersi con tanto p. terminato il...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali