• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pozzétto

Vocabolario on line
  • Condividi

pozzetto


pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. 2. Con sign. più particolari: a. P. d’ispezione o di spia, manufatto intercalato ogni 20-30 m circa lungo le tubazioni delle fogne o lungo i cunicoli dei servizî urbani (gas, elettricità, ecc.), per consentire l’ispezione e la pulizia. b. P. di decantazione, nelle fognature stradali, manufatto che si dispone in corrispondenza delle caditoie, generalmente sotto il marciapiede, per operare una prima separazione delle materie solide trasportate dalle acque. c. P. di caduta, nelle fognature stradali, manufatto nel quale le acque cadono liberamente a stramazzo, che viene realizzato in corrispondenza dei salti di fondo nel caso di canalizzazioni in forte pendenza. d. P. di lavaggio, manufatto situato alla testata di tratti minori di fognatura stradale nei quali è possibile il deposito, nei periodi di siccità, delle materie solide trasportate dai liquami: mediante un rubinetto a erogazione continua di una determinata quantità d’acqua e a un sifone ad adescamento automatico (a cacciata d’acqua di portata e intermittenza prefissate) il tratto di fognatura interessato viene lavato periodicamente. e. Nelle costruzioni navali, la parte bassa poppiera delle imbarcazioni pontate, specialmente da diporto, dove si dispongono al riparo i passeggeri. f. Sedia, poltroncina, divano a pozzetto, con sedile di legno o imbottito e schienale concavo che si continua nei braccioli sino a formare all’incirca un po’ più di un semicerchio (usata soprattutto nel sec. 15°). g. Barometro a pozzetto, o di Fortin 〈fortẽ′〉 (dal nome dell’ingegnere fr. Jean Fortin, 1750-1831), barometro torricelliano (v. barometro) particolarmente adatto a essere trasportato in quanto alla vaschetta contenente il mercurio («pozzetto»), il cui fondo è in pelle, è fissato un astuccio metallico che protegge l’intero tubo barometrico in vetro. h. Mirino a pozzetto, v. mirino, n. 2.  Dim. pozzettino.

Categorie
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
pozzetto
pozzetto /po'ts:et:o/ s. m. [dim. di pozzo]. - (idraul.) [manufatto per raccogliere le acque di scolo o ispezionare le tubazioni sotterranee] ≈ ‖ tombino.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali