• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

potere 2

Thesaurus (2018)
  • Condividi

potere 2


POTERE (2)

MAPPA

1. MAPPA Il verbo POTERE (2) significa in generale avere la possibilità, la capacità, la libertà, oppure i mezzi per fare qualcosa (qui ognuno può entrare e uscire come vuole; è così robusto che può sollevare una cassa di cento chili; potrei insegnarti a sciare; potremo cercare una soluzione migliore; ah, se potessi prevedere il futuro!). 2. Assume poi vari significati più specifici a seconda del contesto; può voler dire osare, avere il coraggio (come potete affermare tutto ciò?; e tu hai potuto fare questo a tua madre!), 3. avere un valido motivo per fare qualcosa (puoi essere soddisfatto del tuo lavoro; non posso proprio lamentarmi), 4. e a volte ha un significato vicino a quello di volere (puoi prestarmi il tuo libro?; potresti aiutarmi?). 5. Nelle domande, serve a chiedere un permesso, un favore (posso entrare?; posso usare il tuo telefono?); 6. in frasi negative, può avere un significato simile a quello del verbo dovere (il medico ha detto che non puoi affaticarti; ricordatevi che non potete assentarvi); 7. può significare riuscire, essere capace (non ho potuto dormire tutta la notte; non può darsi pace) 8. o avere il permesso (mi dispiace, ma non si può entrare; qui non può passare nessuno). 9. Potere può inoltre usarsi in riferimento a una probabilità (attento, potresti cadere!; può campare ancora cent’anni; può darsi che mi sbagli) 10. oppure in riferimento a un’ipotesi, una supposizione (potrà avere la mia età; chi può essere?). 11. Riferito a una persona, infine, potere può voler dire avere una grande influenza o autorità (è gente che può molto; spesso, può più il segretario che il direttore).

Parole, espressioni e modi di dire

a più non posso

non poterne più

può darsi

Citazione

O forse hai conceduto al mortale il potere di troncare i suoi mali perché poi trascurasse il tuo dono strascinandosi scioperato tra il pianto e le colpe?

Ugo Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Vedi anche Autorità, Capacità, Libertà, Potere (1)

Tag
  • ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS
  • UGO FOSCOLO
  • MALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali