• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

postulante

Vocabolario on line
  • Condividi

postulante


s. m. e f. [part. pres. di postulare]. – 1. Persona che chiede, in genere con una certa insistenza, favori, concessioni, o fa istanze e premure per ottenere (o farsi ottenere) un impiego, una carica e sim.: essere circondato da postulanti; dare ascolto ai p.; una folla di postulanti si assiepava davanti all’ingresso; affollate anticamere ... dove un’intera nazione d’indefessi e pieghevolissimi p. perpetuamente scorgevasi (Alfieri); più genericam., chi insiste per essere ricevuto e ascoltato, per avere un colloquio: dà retta a tutti, pur sempre angustiato al pensiero d’aver lasciato a mezzo la conversazione con un altro p., e appena può cerca di rabbonire i più impazienti assicurandoli che non li ha dimenticati (I. Calvino). Meno com., chi chiede qualcosa per carità: certe stanze d’attesa nei locali delle congreghe di carità dove i p. s’ammassano (M. Moretti). Come agg., letter. e poco com., insistente nel chiedere: con un fare p. e ostinato (E. Cecchi). 2. In diritto canonico, colui che, aspirando a entrare in un ordine religioso, si trova nel periodo del postulato. Talora usato anche come sinon. di postulatore (nel sign. 2).

Sinonimi e contrari
postulante
postulante s. m. e f. [part. pres. di postulare]. - [chi chiede qualcosa con insistenza: dare ascolto ai p.] ≈ (non com.) instante, (non com.) postulatore, richiedente, (non com.) supplicante, (lett.) supplice. ‖ mendicante, (non com.) questuante....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali