• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

poṡizionare

Vocabolario on line
  • Condividi

posizionare


poṡizionare v. tr. [der. di posizione] (io posizióno, ecc.). – Nel linguaggio tecn., far assumere a un oggetto una determinata posizione; disporre, collocare nella posizione voluta o nella giusta posizione: p. un pezzo sulla macchina utensile. Per estens., determinare, rilevare o stabilire la posizione di un oggetto: p. una nave, stabilire le sue coordinate geografiche. Per ulteriore estens., nel linguaggio com., mettere, disporre qualcosa nella posizione più adatta, più opportuna. ◆ Part. pass. poṡizionato, anche come agg.: pezzo ben posizionato. Talora, in relazione ad altri sign. di posizione, in inserzioni pubblicitarie: appartamento ben posizionato, bene ubicato; giovane ben posizionato, con una buona situazione professionale ed economica.

Sinonimi e contrari
posizionare
posizionare /pozitsjo'nare/ v. tr. [der. di posizione] (io posizióno, ecc.). - 1. [dare posizione a un oggetto: p. i libri sulla mensola] ≈ e ↔ [→ POSARE (1)]. 2. (estens.) [determinare la posizione di un oggetto: p. una nave] ≈ individuare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali