• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p.] ≈ ‖ collettivo, comune, pubblico. ● Espressioni: giudice popolare → □. b. (estens.) [caratterizzato da democrazia ed egualitarismo: governo, repubblica p.] ≈ democratico, egalitario. ↔ classista. 2. (polit.) a. [relativo al Partito Popolare fondato nel 1919: deputati p.] ≈ pipino, pipista. b. (estens.) [relativo al Partito Popolare fondato nel 1994] ≈ ‖ (non com.) biancoscudato, democristiano, scudocrociato. 3. [che si riferisce al popolo in senso sociale, come insieme delle classi meno abbienti: classi, lotte p.] ≈ operaio, proletario. ↔ borghese, capitalistico. 4. (estens.) a. [abitato, frequentato da chi appartiene a tali classi: quartiere p.] ≈ plebeo, proletario, umile. ‖ povero. ↔ aristocratico, nobile, patrizio, [di quartiere] residenziale, [di quartiere] signorile. ‖ elitario, esclusivo, ricco. b. [di legge, politica, ecc., vantaggioso per il popolo] ≈ filopopolare, populista. ↔ antidemocratico, antipopolare, impopolare. c. [di prezzo, che è vantaggioso per il popolo] ≈ basso, economico, modico. ↑ irrisorio. ↔ alto, elevato. ↑ astronomico, esorbitante. 5. a. [che è proprio del popolo minuto, delle classi di modeste condizioni economiche e culturali: usanze p.] ≈ plebeo, popolano, popolaresco, (lett.) popolesco, umile. ↑ dozzinale, rozzo, volgare. ‖ campagnolo. ↔ aristocratico, nobile, patrizio. ‖ raffinato. b. [di espressione, forma d'arte e sim., che trae origine dalle tradizioni, dalla cultura del popolo: poesia, musica p.] ≈ folk, pop, tradizionale. 6. (estens.) a. [che ha grande fama e gode delle simpatie dei più: un attore molto p.] ≈ apprezzato, celebre, conosciuto, famoso, (fam.) gettonato, noto, rinomato. ↔ ignoto, sconosciuto. ‖ anonimo, impopolare. b. [di attività, costume, ecc., che ha grande diffusione: uno sport molto p.] ≈ diffuso, in voga, noto, praticato. ↑ di massa. ‖ di successo. ↔ d'élite, elitario, esclusivo. 7. (ling.) [di parola usata ininterrottamente dalla latinità alla nascita del volgare] ↔ colto, dotto. ■ s. m. e f. 1. (polit.) [membro del Partito Popolare costituito nel 1919] ≈ pipino, pipista. 2. (polit.) [membro del Partito Popolare fondato nel 1994] ≈ ‖ democristiano. □ giudice popolare (giur.) [cittadino chiamato per sorteggio a giudicare reati di competenza della Corte d'assise] ≈ giurato.

Vocabolario
nazionàl-popolare
nazional-popolare nazionàl-popolare (o nazionale-popolare) agg. – 1. Propriam., che è insieme nazionale e popolare, con specifico riferimento alla concezione estetica di A. Gramsci (1891-1937), secondo la quale le opere letterarie o artistiche,...
popolaménto
popolamento popolaménto s. m. [der. di popolare2]. – Il fatto di popolare un luogo; immissione, insediamento o aumento di popolazione (anche faunistica e floristica) in un luogo: il rapido p. di una zona bonificata; provvedere al p. di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali