• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pool

Vocabolario on line
  • Condividi

pool


〈pùul〉 s. ingl. [propr., «l’ammontare delle poste al gioco», dal fr. poule «posta al gioco, monte premî»] (pl. pools 〈pùul∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., aggregazione o coalizione d’imprese per l’adozione di politiche comuni (per es., politica degli acquisti, fissazione dei prezzi dei prodotti, ripartizione delle zone di vendita, ecc.). Con sign. più recente, organismo internazionale costituito per la gestione comune di materie prime, derrate, servizî: p. carbosiderurgico; p. agricolo o p. verde; p. dei trasporti. Anche, pool di banche, accordo tra un gruppo di banche per finanziare imprese impegnate in grandi lavori o grandi forniture. Per estens., ristretto gruppo di specialisti che collaborano in particolari settori di attività, generalm. con funzioni direttive e di coordinamento: un p. di esperti, di scienziati; un p. di economisti; il p. dei giornalisti sportivi; il p. antimafia. 2. a. In biochimica, p. metabolico, quantità totale di una determinata sostanza (elemento o composto) presente in un organismo (o in un determinato comparto, per es. nel sangue), oppure, con sign. più ristretto, quantità della sostanza che si trova in via di trasformazione metabolica: pool dell’azoto; pool dell’acetato. b. In biologia, p. genico (meno propriam. p. genetico), l’insieme degli alleli di tutti i geni presenti negli individui di una popolazione in un dato momento. c. In ecologia, p. di riserva e p. di scambio (o di ciclizzazione), ciascuno dei due componenti di un ciclo biogeochimico, cioè del percorso ciclico che un elemento chimico compie dagli organismi all’ambiente circostante e viceversa: il primo comprende l’elemento in maggiori quantità ma è caratterizzato da momenti più lenti o complessi, mentre il secondo, più piccolo, è il più attivo consentendo scambî rapidi tra ambiente e organismi.

Sinonimi e contrari
pool
pool /pu:l/ s. ingl. [propr. "l'ammontare delle poste in gioco", dal fr. poule "posta al gioco, monte premi"], usato in ital. al masch. - 1. (econ.) [aggregazione d'imprese e sim. per l'adozione di politiche comuni, la conduzione di grandi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali