• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ponderazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

ponderazione


ponderazióne s. f. [dal lat. ponderatio -onis «il pesare, pesata, pesatura», der. di ponderare: v. ponderare]. – 1. Attenta considerazione, valutazione responsabile e meditata dei fatti e delle loro conseguenze: agire con p., senza p.; giudicare dopo una lunga p.; è una questione delicata che richiede molta p. da parte nostra. 2. Nel linguaggio delle arti figurative, spec. con riferimento a opere scultoree dell’antica Grecia, il proporzionato distribuirsi del peso tra le singole parti del corpo; in partic., il termine è adoperato per le statue con una sola gamba portante, nelle quali tutte le parti del corpo si dispongono in modo armonicamente equilibrato, seguendo la gravità. 3. In statistica, l’attribuzione di pesi ai singoli termini di un insieme di dati (v. peso2, nel sign. 6, e ponderato, nel sign. 3 a).

Sinonimi e contrari
ponderazione
ponderazione /pondera'tsjone/ s. f. [dal lat. ponderatio -onis "il pesare, pesata, pesatura"]. - [il considerare, il valutare attentamente i fatti e le loro conseguenze: agire senza p.] ≈ considerazione, meditazione, riflessione, valutazione....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali