• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

polveriżżatóre

Vocabolario on line
  • Condividi

polverizzatore


polveriżżatóre s. m. [der. di polverizzare]. – 1. In generale, qualunque apparecchio impiegato per ridurre in particelle minutissime un solido o un liquido (per i liquidi è detto più propriam. nebulizzatore); in partic., quelli che, nelle combustioni, spec. industriali, hanno lo scopo di polverizzare o nebulizzare i combustibili così da permettere un’intima miscela con l’aria comburente e da agevolarne e accelerarne la combustione (nei motori Diesel il polverizzatore è comunem. detto iniettore). In agraria, apparecchio con cui si effettua la polverizzazione, cioè il trattamento delle piante con anticrittogamici polverulenti (chiamato anche atomizzatore). 2. Tipo di mulino (anche al femm., polverizzatrice) che dà un prodotto polverulento molto fino. 3. Denominazione di un tipo di erpice a dischi. 4. (f. -trice) Nella classificazione professionale, nome degli addetti in varie industrie (colorifici, saponifici, ecc.) alle operazioni di polverizzazione.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
polverizzatore
polverizzatore /polveridz:a'tore/ s. m. [der. di polverizzare]. - (tecn.) [apparecchio usato per polverizzare un liquido] ≈ atomizzatore, nebulizzatore, vaporizzatore, [nei motori diesel] iniettore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali