• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

polèmico

Vocabolario on line
  • Condividi

polemico


polèmico agg. [dal gr. πολεμικός «bellicoso, guerresco», der. di πόλεμος «combattimento, guerra»] (pl. m. -ci). – 1. Detto di persona, generalm. d’indole battagliera e combattiva, che tende ad assumere, o assume, un atteggiamento di decisa opposizione, soprattutto su un piano concettuale, contro ciò che contrasta con i suoi interessi o con il suo punto di vista, e sa sostenere validamente e con vivacità, talora aggressiva, le proprie ragioni: scrittore, saggista, articolista p.; e quindi: avere un temperamento p.; mettersi in posizione polemica. Con valore più ampio, riferito agli scritti con cui si polemizza e a tutto ciò che è proprio, caratteristico, intrinseco della polemica: l’opera p. degli apologisti cristiani; un articolo p., o scritto con intento p.; carattere p. di un’opera, di un discorso; frase, battuta p.; essere pieno di ardore polemico; e con riferimento agli effetti che nella polemica si producono o si è capaci di produrre: vivacità, vigoria, forza, efficacia polemica. 2. Per estens., che mostra intransigenza, che manca totalmente di obiettività, che si basa su posizioni provocatorie spesso fini a sé stesse: spirito p.; ragioni, argomenti p.; critiche inutilmente p.; ha formulato p. giudizî sul nostro lavoro; rispose con tono polemico. ◆ Avv. polemicaménte, in modo polemico; con tono, con carattere, con intento e spirito polemico: respingere polemicamente qualsiasi critica; analizzò polemicamente tutte le argomentazioni degli avversarî.

Sinonimi e contrari
polemico
polemico /po'lɛmiko/ agg. [dal gr. polemikós "bellicoso, guerresco"] (pl. m. -ci). - 1. [di persona, che si oppone decisamente a ciò che contrasta con il suo punto di vista, sostenendo con vivacità le proprie ragioni: scrittore p.] ≈ battagliero,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali