pigino
s. m. [der. di pigiare]. – Denominazione fam. di uno degli elementi del curapipe, costituito da un’asticciola di metallo o di radica con piede allargato, per lo più circolare, che serve a calcare il tabacco nel fornello della pipa; può essere anche un arnese isolato, e in tal caso è talora fornito all’estremità opposta di un coltellino o cucchiaino per rimuovere il tabacco dal fornello.