• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pieghettare

Vocabolario on line
  • Condividi

pieghettare


v. tr. [der. di pieghetta, dim. di piega] (io pieghétto, ecc.). – Operare su un tessuto (o anche su un foglio di carta), mediante successive ripiegature parallele, una serie di piccole pieghe, fitte e regolari, che di solito vengono poi stabilizzate (nel caso di tessuti) mediante stiratura, quando l’operazione non sia eseguita meccanicamente con la pieghettatrice: p. un nastro, un pizzo, una gonna, il davanti di una camicetta. Poco com. l’intr. pron. pieghettarsi, restringersi, raggrinzirsi in pieghe minute: la sua bocca si pieghettava nervosamente, ... eppure, fra tutto quel clamore, non pronunciava una sillaba (Tobino). ◆ Part. pass. pieghettato, anche come agg.: una gonna pieghettata, un orlo pieghettato; come sost., il pieghettato, l’insieme delle piccole pieghe (indicato spesso, anche in Italia, con il termine fr. plissé). In botanica, è sinon. di plicato: prefogliazione pieghettata.

Sinonimi e contrari
pieghettare
pieghettare v. tr. [der. di pieghetta, dim. di piega] (io pieghétto, ecc.). - [eseguire una serie di piccole pieghe, fitte e regolari, per lo più su un tessuto: p. una gonna] ≈ plissettare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali