• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piccante

Vocabolario on line
  • Condividi

piccante


agg. [dal fr. piquant, part. pres. di piquer «pungere, piccare»]. – 1. Pungente, penetrante, detto di sapori e, meno spesso, di odori: un cibo p., un piatto molto p., un sugo troppo p.; un formaggio p., un provolone di tipo p.; una salsa p. (anche, spec. nella locuz. in salsa p., nome di un particolare condimento: v. salsa1); l’odore p. del curry; non com. riferito al sapore del vino, quando, per elevato contenuto di anidride carbonica, pizzica leggermente in bocca. 2. fig. Mordace, ironico, che ferisce o tende a ferire l’amor proprio: un motto p.; rispondere con parole p.; allusioni, insinuazioni piccanti. Più com., spinto, audace, che solletica l’interesse perché contiene particolari erotici, licenziosi, o si riferisce a fatti riservati e scabrosi: una barzelletta, una storiella p.; aneddoti p.; un’indiscrezione p.; un rotocalco ha dato notizia dello scandalo con i particolari più piccanti. ◆ Dim. piccantino, piccantùccio, alquanto piccante, in senso proprio e figurato.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
piccante
piccante agg. [dal fr. piquant, part. pres. di piquer "pungere, piccare"]. - 1. [dal sapore acuto, che dà quasi un senso di bruciore alla lingua: formaggio p.] ≈ forte, penetrante, (fam.) pizzichino, pungente. ↔ delicato, dolce. 2. (fig.) a....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali