• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piacévole

Vocabolario on line
  • Condividi

piacevole


piacévole agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placere «piacere2»]. – 1. Che piace, che procura un piacere di varia natura ai sensi, all’animo, all’intelletto, o che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore, un profumo p.; c’era una p. vista sul mare; aveva una voce p. e suadente; è p. questo venticello, perché lieve, non molesto; un tempo p., una stagione p., con cielo sereno e temperatura mite; in giudizî su letture, musiche, spettacoli da cui si ricavi un piacere estetico tenue, non intenso: un p. racconto, un’operetta molto p., un p. film; anche, di ambienti o situazioni in cui si stia o ci si trovi volentieri, o di persone con cui si stia bene, che riescano simpatiche: siamo stati in p. compagnia; abbiamo passato una p. serata; è stata una cenetta davvero p.; un p. compagno di viaggio; un conversatore p. e divertente. In altri casi (con sign. prossimo a piacente), di persona, spec. donna, attraente per l’aspetto e soprattutto per la simpatia che ispira: una ragazza, una donna piacevole. Con riferimento a condizioni di spirito, a sentimenti e sim., tranquillo, sereno, lieto (in contrapp. a situazioni che procurino turbamento, disagio, dolore): essere, mettere in un p. stato d’animo; è una sensazione veramente p.; restare in p. attesa; fu colpito da p. meraviglia; e come predicato con valore neutro: non è affatto p. starsene qui al freddo ad aspettarlo. 2. Nell’uso letter. ant., con sign. attivo, favorevole, propizio: in tanto fu la fortuna p. alla beffa, che, mentre Calandrino per lo fiume ne venne e poi per la città, niuna persona gli fece motto (Boccaccio); o ben disposto, condiscendente: sovente era ripreso da’ suoi che fosse troppo mite e p. verso i suoi sudditi (Giannone). ◆ Avv. piacevolménte, in modo piacevole: conversare piacevolmente; essere piacevolmente sorpreso.

Sinonimi e contrari
piacevole
piacevole /pja'tʃevole/ agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placēre "piacere²"]. - 1. [che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore p.; passare una p. serata] ≈ amabile, gradevole. ↔ sgradevole, spiacevole. 2. a. [di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali