• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

peso

Thesaurus (2018)
  • Condividi

peso


MAPPA

1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra. 2. MAPPA Nell’uso comune, la parola indica la forza di gravità stessa (il tetto è crollato sotto il p. della neve; alleggerire, equilibrare, ridistribuire il p.) e 3. MAPPA anche la misura di questa forza, verificata o verificabile con la bilancia (controllare il p. della merce; comprare, vendere a p., pesando la merce); quando è riferito a persona, si definisce p. corporeo, e ha importanza dal punto di vista della salute della persona (è bene controllare spesso il proprio p.; calare, aumentare di p.). Con usi estensivi e figurati, la parola peso assume diversi significati, come quello di 4. sensazione di pesantezza, di oppressione (avere, sentire un p. sullo stomaco) o quello di 5. compito gravoso e difficile (è un p. superiore alle mie forze); in particolare, può indicare una condizione, una situazione, un evento che grava su una persona causandole preoccupazioni, disagio, o implicando serie responsabilità (sentire il p. degli anni, del lavoro). Sempre in senso figurato, può indicare 6. MAPPA importanza, valore, capacità di influire sulle persone o gli eventi (mi rendo conto del p. di questa tua decisione; sono fatti di grande p. storico, politico). 7. Con valore concreto, si chiama peso un oggetto o un pezzo di materiale di grande pesantezza (legheremo un p. all’estremità della corda).

Parole, espressioni e modi di dire

a peso d’oro

avere due pesi e due misure

avere un peso sullo stomaco

essere di peso

peso forma

peso sulla coscienza

prendere di peso

togliersi un peso dallo stomaco

Citazione

Mentre il cuore di Pietro Polizzi va in frantumi, Cindy è al punto in cui di solito la protagonista dello show smette di perdere peso, e gli autori del programma la puniscono negandole il premio tanto desiderato.

Raffaella Romagnolo,

La figlia sbagliata

Vedi anche Corpo, Misura, Oggetto

Tag
  • FORZA DI GRAVITÀ
Sinonimi e contrari
peso
peso /'peso/ s. m. [lat. pē(n)sum "penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno"]. - 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. 2. (estens.) a. [la forza di gravità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali