• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

persuadére

Vocabolario on line
  • Condividi

persuadere


persuadére v. tr. [dal lat. persuadere, comp. di per-1 e suadere «consigliare, convincere»] (io persüado, ecc.; pass. rem. persüaṡi, persuadésti, ecc.; part. pass. persüaṡo). – 1. a. Convincere, indurre una persona a riconoscere la realtà di un fatto, la giustezza, la fondatezza di un dato stato di cose: l’ho persuaso della esattezza delle mie supposizioni; sono sicuro di ciò che dico, e nessuno mi persuaderà del contrario; lo persuasi che aveva torto; anche, indurre qualcuno ad agire in un determinato modo: lo persuasi che si poteva tentare; persuadilo a non fare sciocchezze; mi ha persuasa a partire. Con soggetto di cosa: i tuoi ragionamenti non mi persuadono; la sua indecisione mi persuase a insistere. Nell’uso letter., è costruito talora alla latina con dativo della persona e accusativo della cosa: il doloroso Premio [= castigo] de’ lor vicini arti più miti Persuase a’ Laconi (Foscolo). b. Ottenere il consenso, l’approvazione, spec. di un uditorio: l’esecuzione ha persuaso anche il pubblico più esigente. In frasi negative, non piacere, non ottenere consenso, o anche non andare a genio, non ispirare fiducia: la sua proposta non ha persuaso nessuno; quel tipo ha un modo di fare che non mi persuade; la sua faccia non mi persuade affatto. 2. rifl. Acquistare certezza, convincersi: mi persuado sempre più della sua buona fede; alla fine si persuasero a scappare; si persuase di aver sbagliato; analogam. in alcune locuz. formate con il part. pass. persuaso (v.). Nel linguaggio fam., non sapersi p., non riuscire a persuadersi di qualcosa, con riferimento a fatti tanto spiacevoli o inaspettati da non poter credere che siano realmente avvenuti: non riesce ancora a persuadersi della fortuna che gli è capitata. ◆ Part. pres. persuadènte, raro come agg.: ragioni, dimostrazioni persuadenti (più com. persuasive). ◆ Part. pass. persüaṡo, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
persuadere
persuadere /perswa'dere/ [dal lat. persuadēre, der. di suadēre "consigliare, convincere", col pref. per-¹] (io persuado, ecc.; pass. rem. persuasi, persuadésti, ecc.; part. pass. persuaso). - ■ v. tr. 1. a. [indurre una persona a riconoscere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali