pèro- [dal gr. πηρός «storpio, mutilo, privo dell’uso di qualche membro»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico indicanti anomalie congenite caratterizzate dalla mancanza di una parte del corpo.
però cong. [lat. per hoc "per questo"]. - 1. [con valore avversativo: sarà faticoso, p. è bello] ≈ ma, nondimeno, quantunque, sennonché, tuttavia. 2. [con valore concessivo: non te lo meriti, p. voglio perdonarti] ≈ nondimeno, pure, tuttavia....