• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

peggiorare

Vocabolario on line
  • Condividi

peggiorare


(ant. piggiorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo peiorare, der. di peior «peggiore»] (io peggióro, ecc.; pop. tosc. pèggioro, ecc.). – 1. tr. Rendere peggiore, ridurre in uno stato meno buono, in una condizione o situazione meno favorevole, sia in senso concreto e materiale sia per quanto riguarda gli effetti di natura morale, sociale, ecc.: le piogge continue hanno peggiorato il fondo stradale; la tua diffidenza non fa che p. la situazione; la solitudine ha peggiorato il suo carattere; un’emozione potrebbe p. le condizioni del malato. 2. intr. (aus. essere; riferito a persona anche avere) Diventare peggiore, meno soddisfacente, evolvere verso il peggio: la situazione è peggiorata notevolmente; il suo carattere peggiora di giorno in giorno; i rapporti con i nostri vicini stanno peggiorando; Il mondo pèggiora (Gridan parecchi), Il mondo pèggiora (Giusti). In partic., con riferimento alle condizioni fisiche di una persona: la sua salute peggiora; le condizioni generali del ferito sono peggiorate; spesso riferito alla persona stessa e usato assol.: l’ammalato peggiora; il paziente va peggiorando; lo trovo assai peggiorato. Ha uso assol. anche con riferimento al profitto scolastico: l’alunno nel secondo trimestre ha peggiorato. 3. tr., ant. Danneggiare, mettere in condizioni di svantaggio: egli vale ancora quaranta [soldi] o più, sì che tu mi piggiorresti [=peggioreresti] in due modi (Boccaccio).

Sinonimi e contrari
peggiorare
peggiorare (ant. piggiorare) [dal lat. tardo peiorare, der. di peior "peggiore"] (io peggióro, ecc.; pop. tosc. pèggioro, ecc.). - ■ v. tr. [rendere peggiore, meno buono: p. una situazione] ≈ aggravare, danneggiare, deteriorare, guastare, inasprire....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali