• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pausa

Thesaurus (2018)
  • Condividi

pausa


MAPPA

1. MAPPA Una PAUSA è un intervallo nell’azione, un’interruzione temporanea, più o meno breve, di un’attività (sono stanco, facciamo un momento di p.; ho lavorato per ore e ore senza mai una p.; fra il primo e il secondo atto c’è una p. di dieci minuti). 2. Il termine può indicare anche un intervallo di silenzio che si fa mentre si parla, si legge o si recita (parlava lentamente, con molte pause; fece una lunga p. prima di continuare), 3. mentre nel linguaggio musicale indica la cessazione temporanea del suono, che può cadere in qualsiasi momento della composizione musicale e avere diversa importanza a seconda della sua durata e della sua posizione ritmica (p. di una breve, di una minima, d’un quarto, d’un ottavo; i violini hanno una p. di due battute).

parole, espressioni e modi di dire

mettere in pausa

pausa caffè

pausa di riflessione

pausa di silenzio

pausa pranzo

prendersi una pausa (in una relazione)

Citazione

Un posto bellissimo, ripeté, esposto a mezzogiorno, col sole, quindi, che ci batteva dall’alba al tramonto come in una serra. «Certo», aggiunse dopo una pausa, piegando le labbra, «certo i loculi laggiù costano cari».

Giorgio Bassani,

Cinque storie ferraresi

Vedi anche Momento, Musica, Ora, Riposo, Tempo

Tag
  • GIORGIO BASSANI
Sinonimi e contrari
pausa
pausa /'pauza/ s. f. [dal lat. pausa, connesso col gr. pâusis "cessazione" o formato sull'imperat. aoristo pâusai "férmati" di páuō "cessare, far cessare"]. - 1. [l'interrompere temporaneamente un'attività, un'occupazione e sim.: accordarsi...
-pausa
-pausa [dal gr. pâusis "fermata"]. - Secondo elemento di alcuni composti, nei quali significa "cessazione" (per es., andropausa, menopausa).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali