• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pattùglia

Vocabolario on line
  • Condividi

pattuglia


pattùglia s. f. [dal fr. patrouille, der. di patrouiller (da un più ant. patouiller, der. di patte «zampa») «sguazzare nel fango; andare di pattuglia»]. – 1. Piccolo nucleo di militari o di forze dell’ordine incaricato di andare in giro per sorvegliare e mantenere l’ordine, o inviato in perlustrazione con il compito di osservare e di riferire: una p. di agenti, di guardie di finanza; una p. della polizia stradale in motocicletta; p. mandate in esplorazione; andare, essere, far uscire di pattuglia, in servizio con una pattuglia; capo pattuglia, v. capopattuglia. Con uso fig., non com., piccolo gruppo di persone, in genere. 2. estens. a. Nave da pattuglia, altra denominazione del pattugliatore (v.) marittimo. b. P. aerea, raggruppamento di almeno tre aeromobili destinati a una comune missione. P. acrobatica, speciale formazione dell’aeronautica militare addestrata all’alta acrobazia. c. Gara di pattuglia, competizione sciistica tra gruppi di militari, comprendente anche una gara di tiro. ◆ Accr. pattuglióne m., grossa pattuglia, soprattutto di forze dell’ordine in borghese, in servizio notturno nelle vie d’una città.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
Sinonimi e contrari
pattuglia
pattuglia /pa't:uʎa/ s. f. [dal fr. patrouille, der. di patrouiller "sguazzare nel fango; andare di pattuglia"]. - 1. (milit.) [piccolo nucleo di militari, di guardie e sim., incaricato di andare in giro per sorvegliare e mantenere l'ordine:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali