• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

patrocinare

Vocabolario on line
  • Condividi

patrocinare


v. tr. [dal lat. patrocinari, der. di patrocinium «patrocinio»] (io patrocìno, ecc.). – Difendere in giudizio: p. una causa, una delle parti in causa. Con uso assol., esercitare la professione di avvocato: gli avvocati sono ammessi a p. davanti a tutte le corti d’appello dello Stato. Per estens., sostenere, appoggiare, proteggere: p. le rivendicazioni, la candidatura, l’elezione di qualcuno, p. un’iniziativa culturale. ◆ Part. pres. patrocinante, anche come agg. e sost. (v. la voce). ◆ Part. pass. patrocinato, anche come agg. e sost., difeso in giudizio: il cliente patrocinato, la cliente patrocinata; la difesa del patrocinato, dei patrocinati. Per estens., sostenuto, promosso: il progetto è patrocinato dal Consiglio Regionale.

Sinonimi e contrari
patrocinare
patrocinare v. tr. [dal lat. patrocinari, der. di patrocinium "patrocinio"] (io patrocìno, ecc.). - 1. (giur.) [sostenere la difesa di una parte in giudizio] ≈ assistere, difendere. 2. (estens.) [svolgere un'azione di sostegno, di appoggio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali