• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

palestra

Thesaurus (2018)
  • Condividi

palestra


MAPPA

1. La parola PALESTRA deriva da un verbo greco che significa ‘lottare’. Nell’antica Grecia, infatti, la palestra era in origine un piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani si esercitavano alla lotta; 2. successivamente, sia nel mondo greco sia in quello romano, la parola prese un significato più generico, indicando un cortile destinato alla lotta e ad altre attività fisiche, fornito di un impianto per lavarsi, di uno spogliatoio e di un deposito per l’olio e per gli attrezzi ginnici. 3. MAPPA Oggi con palestra si indica un locale o un insieme di locali destinato allo svolgimento di esercizi di ginnastica, fornito degli attrezzi necessari, di spogliatoi, di impianti igienici e docce (p. privata; p. pubblica; p. scolastica; prepararsi, allenarsi in p.; andare in p.) e 4. MAPPA per estensione, l’insieme delle attività sportive che vi si svolgono (gli farebbe bene un po’ di p.; cerco di fare ogni giorno almeno un’ora di p.). 5. Poiché la palestra è il luogo in cui ci si allena in vista di prove sportive, in senso figurato con palestra si intende anche una prova o una serie di prove e di esperienze, attraverso le quali si rafforzano le capacità intellettuali o morali delle persone per affrontare le prove della vita (la scuola è stata sempre considerata p. di vita; le assemblee studentesche sono spesso la prima p. per il libero dibattito tra i giovani).

Parole, espressioni e modi di dire

fare palestra

palestra di ghiaccio

palestra di roccia

Proverbi

la scuola è palestra di vita

Citazione

Ma al tempo stesso l’amante incorre in continue difficoltà: l’amato va alla palestra accompagnato da un occhiuto pedagogo, che il padre gli ha messo al fianco proprio perché il ragazzo non si lasci rivolgere la parola da qualche amante in agguato.

Roberto Calasso,

Le nozze di Cadmo e Armonia

Vedi anche Atletica, Edificio, Ginnastica, Nuoto, Palazzo, Sport, Stadio

Tag
  • ROBERTO CALASSO
  • ANTICA GRECIA
  • SCOLASTICA
  • CADMO
Sinonimi e contrari
palestra
palestra /pa'lɛstra/ s. f. [dal lat. palaestra, gr. paláistra, der. di paláiō "lottare"]. - 1. (sport.) [locale destinato allo svolgimento di esercizi atletici o ginnici]. 2. (estens.) [gli esercizi stessi che si possono fare in una palestra:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali