• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pacioccone

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pacioccone /patʃo'k:one/ [voce di origine roman., der. di pace], fam. - ■ s. m. (f. -a) [persona dal carattere gioviale e bonario: essere un p.] ≈ (fam.) bonaccione, (fam.) compagnone, (fam.) giuggiolone, (fam.) semplicione. ↔ attaccabrighe, (fam.) istrice, (fam.) orso. ↑ violento. ■ agg. [che manifesta bonarietà e sim.: avere un'aria p.] ≈ affabile, amabile, bonario, buono, cordiale, dolce, mite, pacioso. ↔ cattivo, malevolo, maligno, perfido. ↓ malizioso.

Vocabolario
pacioccóne
pacioccone pacioccóne s. m. (f. -a) [voce di origine roman., der. di pace], fam. – Persona grassoccia, paffuta, di carattere gioviale e bonario, amante del quieto vivere: è un p. (una p.) che non farebbe male a una mosca; anche in funzione...
pastricciano
pastricciano (o pasticciano) s. m. [alteraz. del lat. tardo pastinacium (v. pastinaccio)]. – 1. Nome tosc. di varie piante e particolarmente della pastinaca e della carota. 2. fig., ant. Pacioccone, uomo quieto e bonario (in questo sign.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali