• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pacificare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pacificare [dal lat. pacificare, comp. di pax pacis "pace" e tema di facĕre "fare"] (io pacìfico, tu pacìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ricondurre in condizione di pace: p. il paese] ≈ rappacificare. 2. (estens.) [ristabilire l'accordo con il proprio intervento: p. due fazioni] ≈ (non com.) appaciare, (lett.) appacificare, mettere pace (fra, tra), (lett.) rappaciare, rappacificare, riconciliare. ↔ inimicare, seminare discordia (o zizzania) (fra, tra). 3. (fig.) [rendere calmo: p. gli animi] ≈ acquietare, calmare, (lett., tosc.) chetare, (lett.) pacare, placare, quietare, rabbonire, sedare. ↔ esacerbare, inacerbire, inasprire. ↑ esasperare. ■ pacificarsi v. intr. pron. 1. [di cosa, trovare quiete] ≈ acquietarsi, calmarsi, placarsi, smorzarsi. ↓ mitigarsi. ↔ esacerbarsi, inacerbirsi, inasprirsi. 2. [di persona, tornare in pace, con la prep. con: si è pacificato con i suoi parenti] ≈ fare (la) pace, (scherz.) fumare il calumet della pace, (lett.) rappaciarsi, rappacificarsi, riconciliarsi. ↔ rompere (i ponti), troncare. ↓ litigare, scontrarsi. ■ v. recipr. [di due o più persone, tornare in una condizione di reciproco accordo] ≈ fare (la) pace, (lett.) rappaciarsi, rappacificarsi, riconciliarsi. ↔ rompere (i ponti), troncare. ↓ litigare, scontrarsi.

Vocabolario
pacificare
pacificare (ant. paceficare) v. tr. [dal lat. pacificare, comp. di pax pacis «pace» e tema di facĕre «fare» (v. -ficare)] (io pacìfico, tu pacìfichi, ecc.). – 1. a. Ricondurre in condizione di pace eliminando motivi di conflitto o fermenti...
pacificàbile
pacificabile pacificàbile agg. [der. di pacificare]. – Che si può pacificare: lite, controversia p.; avversarî difficilmente pacificabili.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali