oxer
‹òksë› s. ingl. [der. di ox «bove»] (pl. oxers ‹òksë∫›), usato in ital. al masch. – Nell’ippica, ostacolo costituito da due barriere tra cui è posto un elemento riempitivo (siepe o, meno spesso, pianta, muro, ecc.).