otite
s. f. [der. di oto-, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio dell’orecchio, a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente, sia per il propagarsi di focolai infiammatorî contigui, sia per metastasi settiche: o. esterna, media, interna, a seconda della regione dell’orecchio interessata dal fenomeno morboso. In veterinaria, o. purulenta fetida, forma di otite che colpisce i cani, spec. quelli con orecchie lunghe, pelose e cascanti (cocker, setter), dovuta ai semi di avena selvatica (detti comunem. forasacchi) che penetrano più o meno profondamente nel canale auricolare.