• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ostinato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ostinato agg. [dal lat. obstinatus, propr. part. pass. di obstinare]. - 1. a. [di persona, che persiste con caparbietà in un atteggiamento, in un proposito, in un'idea, con la prep. in o assol.: è o. come un mulo; essere o. nelle proprie idee] ≈ caparbio, cocciuto, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, testardo, [spec. di bevitore, giocatore e sim.] accanito. ‖ costante, perseverante, tenace. ↔ arrendevole, cedevole, docile, flessibile, remissivo. b. (estens.) [di cosa in cui si persiste inflessibilmente: chiudersi in un o. silenzio] ≈ insistente, persistente, tenace. ↑ inflessibile, irremovibile. ↓ continuo, costante. ↔ debole, discontinuo, incerto, incostante, momentaneo, passeggero, temporaneo. 2. (fig.) a. [di cosa molesta, che dura più dell'ordinario, che sembra non voler cessare e sim.: una pioggia o.; una tosse o.] ≈ (non com.) incoercibile, insistente, persistente. ↔ momentaneo, passeggero. b. (mus.) [di figura melodica, che si ripete incessantemente in un brano: basso o.] ≈ Ⓖ continuo. ↔ Ⓖ intermittente.

Vocabolario
ostinato
ostinato agg. [dal lat. obstinatus, propr. part. pass. di obstinare (v. ostinarsi)]. – 1. a. Di persona, che persiste con caparbia tenacia in un atteggiamento, in un proposito, nelle sue idee o opinioni, spesso nonostante l’evidenza contraria,...
ostinazióne
ostinazione ostinazióne s. f. [dal lat. obstinatio -onis, der. di obstinare (v. ostinarsi)]. – Carattere e atteggiamento di chi è ostinato, intesi sia come irrigidimento caparbio in un’idea, un proposito, un comportamento, sia come perseveranza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali