• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ostacolo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ostacolo /o'stakolo/ s. m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare "ostare"]. - 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o.] ≈ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b. (fig.) [ciò che impedisce il normale svolgimento di un'azione, un'attività e sim.: essere di o. al raggiungimento di uno scopo; mettere, superare ostacoli] ≈ complicazione, contrattempo, impaccio, impedimento, impiccio, inconveniente, intralcio, scoglio. ↔ agevolazione, aiuto, facilitazione, sostegno, stimolo. 2. (equit.) [siepe, terrapieno o staccionata che il cavallo deve scavalcare lungo il percorso di gara] ≈ barriera.

Vocabolario
ostàcolo
ostacolo ostàcolo s. m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare: v. ostare]. – 1. Qualsiasi elemento, materiale o non materiale, che si oppone e costituisce impedimento a un’azione, un’attività, un movimento e sim., sia in senso proprio sia...
ostacolare
ostacolare v. tr. [der. di ostacolo] (io ostàcolo, ecc.). – Impedire, o cercare d’impedire opponendo ostacoli: o. la circolazione; o. l’avanzata al nemico, o. un’impresa, un progetto; i genitori ostacolavano il matrimonio della figlia....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali