• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

osservare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

osservare


MAPPA

1. MAPPA OSSERVARE significa guardare con attenzione, anche con l’aiuto di strumenti adatti, per conoscere meglio, per rilevare i particolari o per formulare giudizi e considerazioni di vario genere (o. un quadro, un ambiente, un volto; o. i movimenti di un insetto; o. il funzionamento di un motore; o. le stelle col telescopio). 2. Più genericamente, osservare significa posare attentamente lo sguardo su cose o persone, sia per semplice curiosità, sia con intenzione critica (camminando, osservava a destra e a sinistra; o. la vetrina di un negozio; è un ragazzo che osserva tutto; sentendosi osservata, arrossì leggermente). 3. Con osservare si intende inoltre notare, rilevare, anche con l’intenzione di formulare critiche o fare obiezioni (ho osservato qualcosa di strano nel suo contegno; osservate com’è cambiata la situazione in così poco tempo; hai da o. qualche cosa sul mio conto?; osservò che si sarebbe dovuto procedere con maggiore prudenza). 4. Osservare, infine, significa seguire ciò che una legge o una norma prescrive; in questo senso è sinonimo di obbedire e rispettare (o. scrupolosamente la disciplina; o. le prescrizioni del medico; o. le norme della circolazione stradale; farò di tutto per o. la parola data; cercate di o. il più rigoroso silenzio).

Citazione

«Questo signore» ella gli disse presentandomi «è il medico specialista di cui ti ho parlato: signor Ottavi, le presento Enrico Maurigi, il mio piccolo amico, il solo che mi è rimasto» aggiunse coprendolo tutto con un sorriso che non bastò a trarlo d’imbarazzo.

Egli mi osservava con diffidenza. Senza comprendere ancora il perché di quella scena, indovinai la mia parte, gli strinsi la mano e, accettando da lui una sedia vicino alla testa di Emma, assunsi il contegno grave di un medico.

Alfredo Oriani,

La bicicletta

Vedi anche Opinione, Pensare, Vedere

Tag
  • ALFREDO ORIANI
  • LE STELLE
Sinonimi e contrari
osservare
osservare v. tr. [dal lat. observare, der. di servare "serbare, custodire, considerare", col pref. ob-] (io ossèrvo, ecc.). - 1. a. [posare attentamente lo sguardo su qualcosa o su qualcuno, anche assol.: o. un quadro] ≈ guardare, (ant.) guatare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali