• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

osceno

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

osceno /o'ʃɛno/ agg. [dal lat. obscenus o obscaenus, di etimo incerto]. - 1. a. [di cosa, che offende gravemente il senso del pudore, spec. per quanto si riferisce all'ambito della sessualità: atti o.; uno spettacolo o.] ≈ immorale, impudico, indecente, inverecondo, laido, lubrico, peccaminoso, scandaloso, sconcio, scostumato, turpe. ↓ cochon, licenzioso, malizioso, osé. ‖ pornografico, triviale, volgare. ↔ castigato, casto, costumato, decente, morigerato, (lett.) pudibondo, pudico, verecondo. b. (estens.) [di cosa o persona, che suscita disgusto, ripugnanza e sim.] ≈ abominevole, disgustoso, immondo, laido, orrendo, orribile, repellente, ripugnante, schifoso. ↓ sgradevole, spiacevole. ↔ delizioso, soave, sublime. ↓ gradevole, piacevole. 2. (fig.) [di cosa, che è spiacevolmente brutto, privo di gusto e sim.: un quadro o.] ≈ mostruoso, obbrobrioso, orrendo, orribile, orripilante, (fam.) schifoso. ↔ magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↓ bello, carino. [⍈ DECENTE]

Vocabolario
oscèno
osceno oscèno agg. [dal lat. obscenus o obscaenus, di etimo incerto: propr. «di cattivo augurio», donde i sign. di «laido d’aspetto; osceno»]. – 1. a. Che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all’ambito...
oscenità
oscenita oscenità s. f. [dal lat. obsc(a)enĭtas -atis]. – 1. L’essere osceno: o. di linguaggio, di comportamento; parole, racconti, spettacoli di un’o. ributtante. 2. Con sign. concr., atto, gesto osceno: commettere un’o., delle o.; anche,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali