• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

orizzonte

Thesaurus (2018)
  • Condividi

orizzonte


MAPPA

1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., scompare all’o.) e anche il tratto di cielo o della superficie terrestre limitato da questa linea dell’orizzonte (un o. vasto, ristretto; un o. chiaro, sereno, limpido, puro, nuvoloso). In senso figurato, l’orizzonte è 2. MAPPA l’insieme, più o meno vasto, delle nozioni e degli interessi di una persona o di una comunità, che ne determinano il modo di pensare, ampliandolo o limitandolo (l’o. delle conoscenze umane si estende di giorno in giorno; letture che aprono allo spirito orizzonti nuovi; persona di orizzonti ristretti) o 3. l’insieme delle prospettive che si aprono all’azione umana o all’evolversi di una situazione (scoperte che aprono nuovi orizzonti alla scienza, alla tecnica; l’o. politico, economico, internazionale).

Parole, espressioni e modi di dire

allargare gli orizzonti

blu orizzonte

orizzonte apparente

orizzonte astronomico

orizzonte celeste

orizzonte fisico

orizzonte geodetico

orizzonte temporale

orizzonte terrestre

Citazione

A guardare l’orizzonte dallo scoglio il primo errore che si può fare è pensare che tutto sia azzurro. Di azzurri, da lì, se ne vedono sempre almeno due: uno altissimo, il cielo, e uno profondissimo, il mare.

Alessandro Barbaglia,

La locanda dell’Ultima Solitudine

Vedi anche Cielo, Mare, Paesaggio, Panorama, Sole, Terra

Tag
  • ORIZZONTE ASTRONOMICO
Sinonimi e contrari
orizzonte
orizzonte /ori'dz:onte/ s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. horízon -ontos, propr. part. pres. di horízō "limitare" (sottint. kýklos "circolo")]. - 1. a. (geogr.) [linea apparente lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare: una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali