• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

originale

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

originale [dal lat. tardo originalis, der. di origo -ĭnis "origine"]. - ■ agg. 1. [relativo all'origine, che si ha dall'origine: peccato o.] ≈ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ↔ acquisito. ‖ attuale, odierno. 2. a. [di opere e prodotti vari, che è veramente dell'autore o del luogo o dell'epoca a cui si attribuisce: prodotto o.] ≈ autentico, genuino, vero. ↔ apocrifo, artefatto, contraffatto, copiato, falsato, falsificato, falso, (fam.) fasullo, finto, imitato, rifatto, riprodotto, spurio. b. (filol.) [di manoscritto redatto dall'autore stesso del testo] ≈ autografo, di mano (o di pugno) dell'autore. ↔ apocrifo, spurio. 3. (estens.) a. [che non dipende o non è ispirato da altri esempi o modelli precedenti: idea, trovata o.] ≈ fuori del comune (o dell'ordinario), inedito, innovativo, insolito, nuovo, (lett.) peregrino, personale, singolare. ↑ geniale, rivoluzionario. ↔ abusato, banale, comune, consueto, (fam.) detto e ridetto, di maniera, (fam.) fritto e rifritto, frusto, imitato, inflazionato, logorato, logoro, ordinario, scontato, (fam.) scopiazzato, solito, sorpassato, superato, trito (e ritrito), usato, usuale, vecchio, (lett.) vieto. b. [di persona, vestito, ecc., che presenta novità o stravaganza: che tipo o.!] ≈ anticonformista, bizzarro, controcorrente, diverso, eccentrico, estroso, fuori del comune (o dell'ordinario), insolito, (ant.) nuovo, particolare, singolare, speciale, strano, stravagante, sui generis. ↑ balzano, bislacco, curioso, mattoide, pazzoide, squinternato, strambo, strampalato, (fam.) svitato. ↔ normale, ordinario. ■ s. m. 1. a. [opera d'arte, documento, prodotto originale] ↔ copia, imitazione, riproduzione, [fatto con dolo] falso. b. [manoscritto di mano dell'autore] ≈ autografo, Ⓣ (filol.) chirografo. ↔ Ⓣ (filol.) apografo. c. [oggetto su cui si modellano o da cui derivano altri esemplari] ≈ campione, esemplare, modello. ↔ copia, riproduzione. 2. (anche f.) [persona che mostri originalità o stravaganza] ≈ eccentrico, stravagante. ‖ genialoide, ingegnaccio, mattoide, pazzoide, svitato. ↔ conformista. [⍈ PARTICOLARE]

Vocabolario
originale
originale agg. e s. m. [dal lat. tardo originalis, der. di origo -gĭnis «origine»]. – 1. agg. a. ant. Originario: i cittadini o. di Firenze; usanze o. di un luogo, proprie di esso, non importate, non forestiere; principio o., che è l’origine...
originalità
originalita originalità s. f. [der. di originale]. – Qualità, pregio di ciò che è originale (nel sign. 3 dell’agg.): o. di concetti, di stile; l’o. di un’idea, di una trovata; monumento pregevolissimo per l’o. della concezione; scrittore,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali