• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

orientare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

orientare [der. di oriente] (io oriènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in un determinato verso, rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento: o. la facciata di un edificio] ≈ [→ ORIZZONTARE v. tr.]. b. [in senso più generico, dare una determinata direzione a qualcosa: o. la luce verso l'alto] ≈ dirigere, disporre, indirizzare, mirare, puntare, volgere. 2. (fig.) [fare da guida verso una professione, un tipo di studi, ecc., con la prep. verso del secondo arg.: o. un giovane verso la filosofia] ≈ avviare, dirigere, guidare, incanalare, indirizzare, iniziare, instradare, spingere. ↔ allontanare, disorientare, dissuadere, distogliere, sconsigliare, scoraggiare, sviare. ■ orientarsi v. rifl. 1. [stabilire la propria posizione rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento, riconoscere il luogo in cui ci si trova e sim.] ≈ orizzontarsi. ↔ disorientarsi, perdere l'orientamento. ‖ perdersi, smarrirsi. 2. (fig.) [avere le idee chiare in una situazione: non mi oriento fra tutti questi numeri] ≈ (fam.) capirci (qualcosa), capire, orizzontarsi, (fam.) raccapezzarsi, ritrovarsi. ↔ confondersi, perdere l'orientamento (o la bussola o, fam., la tramontana), smarrirsi. 3. (fig.) [inclinare verso una determinata scelta: o. verso gli studi umanistici] ≈ avviarsi, dirigersi, indirizzarsi, propendere, tendere, volgersi.

Vocabolario
orientare
orientare v. tr. [der. di oriente] (io oriènto, ecc.). – 1. a. In senso proprio, non com., volgere a oriente, edificare con la facciata o col lato principale verso oriente: i Greci e i Romani orientavano i templi. Quindi, più genericam.,...
orientaménto
orientamento orientaménto s. m. [der. di orientare]. – 1. a. L’azione, il fatto e il modo di orientare: o. di una carta geografica, di una carta topografica; stabilire l’o. di un edificio; o. di una superficie. In partic., in matematica,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali