• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

organico

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

organico /or'ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós "attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento", der. di órganon "strumento"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce agli organismi viventi: regno o.; sostanza o.] ≈ ‖ biologico, vivente. ↔ inorganico. 2. a. (fisiol.) [che concerne gli organi o l'organismo degli esseri viventi: funzioni o.] ≈ corporeo, fisico, fisiologico. b. (med.) [di difetto o disfunzione che non dipende da cause accidentali ed estrinseche, ma dalla natura stessa, dalla costituzione intima e originaria] ≈ connaturato, costituzionale. ⇓ congenito. ↔ funzionale. 3. (fig.) [che riguarda la struttura interna di qualcosa o che agisce profondamente su di essa: introdurre riforme o.] ≈ strutturale. 4. (fig.) [composto di parti distinte, ma tra loro corrispondenti e armonicamente disposte: un'opera o.] ≈ armonico, coerente, coordinato, equilibrato, funzionale, omogeneo, ordinato, sistematico, strutturato, unitario. ↔ disarmonico, disordinato, disorganico, incoerente, inorganico, scoordinato. 5. (fig., burocr.) [relativo alla struttura e alla composizione di un'amministrazione] ● Espressioni: pianta (o mappa) organica → □. 6. (gramm.) [di comparativo formato da un'unica parola (per es., migliore, peggiore)] ≈ sintetico. ↔ perifrastico. ■ s. m., burocr. [complesso dei lavoratori di un'amministrazione o di un'impresa: ampliare l'o.] ≈ dipendenti, personale, risorse umane. ▲ Locuz. prep.: in organico [con funz. agg., che fa parte a pieno titolo dell'ente o della struttura di riferimento] ≈ di ruolo, effettivo, fisso, ordinario, titolare. ↔ avventizio, fuori ruolo, precario. □ pianta (o mappa) organica [mappa dei posti e del personale di un dato ufficio] ≈ organigramma.

Vocabolario
orgànico
organico orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi...
organicazióne
organicazione organicazióne s. f. [der. di organico]. – In fisiologia, soprattutto quella vegetale, processo biochimico per il quale certi elementi chimici (carbonio, azoto, zolfo, fosforo, ecc.), passano dallo stato di composto inorganico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali