• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ordinata²

Vocabolario on line
  • Condividi

ordinata2


ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si usa scrivere per seconda: per es., dati nel piano due assi ortogonali x e y (presi convenzionalmente il primo come orizzontale e il secondo come verticale), l’ordinata di un punto è la sua distanza dall’asse delle ascisse (o delle x), cioè dal primo dei due assi, presa col segno positivo o negativo a seconda che il punto si trovi al di sopra o al di sotto di esso; si chiama asse delle o. (o delle y) il secondo asse. 2. Nelle navi, ogni sezione trasversale della carena; anche, l’ossatura (o costa) dello scafo, giacente nello stesso piano trasversale. 3. Nelle costruzioni aeronautiche, ogni elemento trasversale dell’ossatura delle fusoliere a guscio dei velivoli: o. intermedie, che provvedono ad assicurare la forma della struttura nella quale sono inserite e a limitare la lunghezza delle solette longitudinali e le dimensioni dei pannelli di lamiera del rivestimento esterno in modo da migliorarne il comportamento nei riguardi dei fenomeni di instabilità elastica; o. di forza, quelle presenti dove la sollecitazione esterna è particolarmente gravosa (per es., in corrispondenza degli attacchi dell’ala alla fusoliera).

Sinonimi e contrari
ordinata¹
ordinata¹ s. f. [part. pass. femm. di ordinare], fam. - [azione di mettere in ordine qualcosa, per lo più in modo sommario] ≈ (fam.) rassettata, (fam.) sistemata, (region.) spicciata.
ordinata²
ordinata² s. f. [femm. sost. di ordinato]. - (marin.) [nelle navi, elemento trasversale della carena] ≈ costa, costola.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali