• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ora

Thesaurus (2018)
  • Condividi

ora


MAPPA

1. MAPPA L’ORA è un’unità di misura del tempo, pari alla ventiquattresima parte del giorno, e suddivisa in sessanta minuti (le ore del giorno o diurne; le ore della notte o notturne; le ore del mattino; le ore del pomeriggio; le ore della sera o serali; le prime ore del giorno; che o. fai?; a che o. parte il treno?; incontrarsi all’o. stabilita). Nel linguaggio comune, le ore si contano da 1 a 24 a partire dalla mezzanotte; è frequente l’uso di contare separatamente le ore che vanno dalla mezzanotte al mezzogiorno e quelle che vanno dal mezzogiorno alla mezzanotte, precisando talvolta se si tratta di ore della mattina o della sera (le otto antimeridiane o di mattina; le quattro pomeridiane o del pomeriggio; alle nove di sera). 2. Spesso il termine indica uno spazio di tempo della durata di circa sessanta minuti (ho dormito solo sei ore; c’è ancora un’o. di lezione; l’o. di chimica, l’o. di geografia; il viaggio dura circa tre ore; correre, andare a 100 all’o.) e, 3. con significato più esteso, uno spazio di tempo di durata imprecisata (in quest’o. solenne della nostra storia; rammentare le ore liete della propria giovinezza).

Parole, espressioni e modi di dire

alla buon’ora

a tarda ora

a tutte le ore

la propria ora

non vedere l’ora

ora civile

ora di punta

ora legale

ora per ora

ora solare

ora x

ora zero

ore piccole

Citazione

Proprio l’ora, capite, che la tristezza di vivere sembra venir su assieme al buio e non sapete a chi darne la colpa: brutt’ora.

Silvio D’Arzo,

Casa d’altri

Vedi anche Calendario, Giorno, Momento, Notte, Passato, Pausa, Sera, Tempo

Tag
  • UNITÀ DI MISURA
  • SILVIO D’ARZO
Sinonimi e contrari
ora²
ora² s. f. [dal lat. hŏra, dal gr. ṓra]. - 1. [unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, suddivisa in 60 minuti primi] ● Espressioni: fig., fam., fare le ore piccole [fare tardi la sera] ≈ fare notte, (gerg.) tirare tardi....
ora¹
ora¹ /'ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora "ora²"]. - ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi] ≈ adesso, in questo momento, (region.) mo'. ● Espressioni: fam., ora come ora ≈ attualmente, in questo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali