• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

opulento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

opulento /opu'lɛnto/ agg. [dal lat. opulentus, der. di ✻ops opis "mezzi, potenza, ricchezza"]. - 1. (lett.) [caratterizzato da ricchezza e abbondanza] ≈ abbondante, consistente, (lett.) copioso, cospicuo, (lett.) dovizioso, ragguardevole, ricco, sontuoso. ↔ esiguo, magro, misero, povero, scarso. 2. (fig.) [di stile, linguaggio e sim., caratterizzato da enfasi e ornamento eccessivo] ≈ ampolloso, enfatico, gonfio, magniloquente, pomposo, ridondante, turgido. ↔ asciutto, essenziale, laconico, lineare, scarno, semplice, sobrio, stringato, Ⓣ (crit.) tacitiano. 3. [di forma e figura corporea, caratterizzata da pienezza e abbondanza: donna o.] ≈ abbondante, fiorente, florido, giunonico, pieno, procace, prosperoso. ↔ asciutto, magro, snello. ↑ scheletrico. 4. a. [di città, società e sim., che si distingue per ricchezza e benessere economico] ≈ fiorente, florido, prospero, ricco. ↔ arretrato, indigente, povero. ↑ miserabile. b. (soc.) [di società, caratterizzata da consumismo] ≈ affluente, Ⓖ consumistico.

Vocabolario
opulento
opulento opulènto agg. [dal lat. opulentus, der. di *ops opis «mezzi, potenza, ricchezza»], letter. – Molto ricco, abbondante, copioso: i buoni Vecchi, levando al ciel le orazioni, Pensan frutti o., se a Dio piaccia (D’Annunzio); una città,...
opulènza
opulenza opulènza s. f. [dal lat. opulentia; v. opulento], letter. – Grande ricchezza, grande abbondanza di mezzi, e il fasto o la condizione di diffuso benessere che ne è la conseguenza: l’o. delle antiche città orientali; ove ... sien...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali