• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

opinione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

OPINIOINE


MAPPA

1. MAPPA Un’OPINIONE è un’idea che una o più persone hanno riguardo a un fatto, a un fenomeno, a un discorso; quando non esiste una certezza assoluta su un argomento, ci si forma in merito un’opinione, cioè un’interpretazione personale che si ritiene esatta ma di cui si è consapevoli che possa essere errata (l’o. dei più, della maggioranza; non mi sono fatto ancora un’o. in merito; difendere, sostenere le proprie opinioni; sono dell’o. che si debba insistere ancora). 2. A volte la parola ha un significato più vicino a convinzione, principio, soprattutto in materia morale, religiosa o politica (avere opinioni poco ortodosse; gente che cambia o. continuamente; avere il coraggio delle proprie opinioni; l’o. corrente, dominante). 3. Il termine opinione può infine essere usato in riferimento alla stima o alla considerazione che si ha di una persona (ho una buona o. di lui; non ho mai avuto grande o. delle sue capacità; ha un’alta o. di sé, del proprio ingegno).

Parole, espressioni e modi di dire

opinione pubblica

se la matematica non è un’opinione

Citazione

Inoltre fingeva sempre d’essere in polemica, per motivi politici, col marito. In verità era, col marito, mite come un agnello, e sostanzialmente incapace d’avere un’opinione diversa da lui. D’altronde non c’era, fra le loro opinioni politiche, nessuna differenza reale.

Natalia Ginzburg,

Lessico famigliare

Vedi anche Consiglio, Credere, Pensare, Questione, Ragionare

Tag
  • OPINIONE PUBBLICA
  • NATALIA GINZBURG
  • MATEMATICA
Sinonimi e contrari
opinione
opinione /opi'njone/ s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari "opinare"]. - 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda; questa è la mia o.] ≈ avviso, convincimento,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali