• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

opinion poll

Neologismi (2008)
  • Condividi

opinion poll


loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]. (Sole 24 Ore, 13 dicembre 2000, p. 3, Europa) • «Nei sondaggi d’opinione sulle intenzioni di voto, i laburisti sono stati in testa per dieci anni. Ora non lo sono più. Il nostro ultimo opinion poll indica che i conservatori sono al 38%, i laburisti al 35 e i liberal-democratici al 21. Questo non significa che le prossime elezioni finiranno in questo modo. Vuole però dire che [Tony] Blair dovrà sudare molto per vincerle» [Simon Atkinson intervistato da Danilo Taino]. (Corriere della sera, 29 agosto 2003, p. 9, In primo piano) • Il leader dell’Unione [Romano Prodi] si compiace delle 800 mila firme di altrettanti cittadini che chiedono di indire il referendum contro la riforma della Costituzione della Cdl, firme consegnate proprio ieri in Cassazione. «Un grande risultato che conferma la passione degli italiani per la nostra Costituzione e per l’Italia», commenta, e aggiunge: «La Costituzione va cambiata assieme: a questo mi impegno». Rifiuta invece di entrare nella polemica sui sondaggi: «Parliamo di contenuti, non di opinion polls manipolati». (Maria Grazia Bruzzone, Stampa, 18 febbraio 2006, p. 6, Interno).

Espressione ingl. Composta dai s. opinion (‘opinione’) e poll (‘sondaggio, inchiesta, scrutinio’).

Già attestato nella Repubblica del 27 febbraio 1985, p. 11, Politica estera (Vittorio Zucconi).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali