• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

onestà

Thesaurus (2018)
  • Condividi

ONESTÀ


MAPPA

1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata o.; l’o. di un funzionario, di un commerciante; mettere in dubbio l’o. di un dipendente). 2. Quando è riferita a qualcosa di inanimato o di astratto, l’onestà è l’essere conforme ai principi morali dell’onore e della rettitudine; in altre parole, l’onestà è la caratteristica di ciò che non ha nulla di moralmente criticabile (o. di vita, di costumi; operare con o. di propositi; sono certo dell’o. delle sue intenzioni); 3. in alcuni casi, l’onestà di qualcosa è la sua sincerità, la sua rispondenza al vero (l’o. di una dichiarazione, di una testimonianza); 4. qualche volta, infine, la parola onestà indica giusta misura e proporzione (l’o. di un prezzo, di una richiesta, di una ricompensa).

Parole, espressioni e modi di dire

di provata onestà

in tutta onestà

Citazione

BONFIL Mi ami?

PAMELA Vi amo, come la serva deve amare il padrone.

JEVRE (Poverina! è di buon cuore.)

BONFIL Sì, Pamela, tu sei veramente una giovine di buon costume; conosco la tua onestà; ammiro la tua virtù; meriti ch’io ricompensi la tua bontà.

PAMELA Signore, io non merito nulla.

Carlo Goldoni,

Pamela

Vedi anche Bugia, Mentire, Rubare, Sincero, Tradimento

Tag
  • CARLO GOLDONI
Sinonimi e contrari
onestà
onestà (ant. onestade) s. f. [dal lat. honestas -atis, der. di honestus "onesto"]. - 1. a. [disposizione d'animo e comportamento di chi è leale e corretto; di soggetto astratto, il fatto di essere leale: uomo di provata o.; sono certo dell'o....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali