• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ombrèllo

Vocabolario on line
  • Condividi

ombrello


ombrèllo s. m. [variante di ombrella]. – 1. Arnese usato per ripararsi dalla pioggia o anche dal sole, costituito essenzialmente da un’asta con impugnatura di vario materiale e variamente conformata secondo l’uso e la moda, e da una copertura di stoffa – formata da triangoli riuniti in modo da assumere, all’apertura, forma di calotta sferica – la quale, per mezzo di stecche (o bacchette) fissate a un anello che scorre lungo l’asta, può essere tenuta aperta e distesa o essere ripiegata e avvolta intorno all’asta stessa: o. da pioggia (o parapioggia o paracqua); o. da sole (o ombrellino o parasole); aprire, chiudere l’o.; tenere l’o. aperto, chiuso; stare sotto l’o., ripararsi sotto l’o.; o. di seta, di cotone, di raion; o. da uomo, da donna; o. con manico d’argento, di osso, di metallo cromato, di legno; o. pieghevole, quello in cui l’asta è costituita da pezzi che rientrano a cannocchiale uno nell’altro e che, quindi, una volta chiuso, è molto corto e maneggevole, tanto da poter essere riposto in una borsa. 2. estens. e fig. a. Nella tecnica fotografica, accessorio per la ripresa in studio (per es., di ritratti, di foto di moda, ecc.), costituito da un ombrello con la superficie interna coperta da vernice riflettente (bianca o metallizzata), verso la quale è puntato un flash: viene utilizzato per illuminare il soggetto con luce riflessa, più morbida e diffusa della luce diretta. b. Con riferimento alla funzione protettiva, o. aereo, il dispositivo di difesa di un convoglio o di una formazione navale costituito da aerei da caccia; analogam., o. missilistico, o. nucleare (o atomico), rispettivam. la zona difesa da apprestamenti missilistici e la zona d’azione di vettori trasportanti armi nucleari. c. Con riferimento alla forma, intreccio di rami che ripara dal sole, chioma tondeggiante e fronzuta di un albero: La tempesta di primavera ha sconvolto L’o. del salice (Montale). Più com. la locuz. agg. o avv. a ombrello, per indicare conformazione o disposizione a calotta sferica, spec. riferita ad albero con chioma espansa quasi orizzontalmente: pino a ombrello. ◆ Dim. ombrellino (v.), ombrellétto; spreg. o vezz. ombrellùccio; accr. ombrellóne (v.); pegg. ombrellàccio.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
ombrello
ombrello /om'brɛl:o/ s. m. [var. di ombrella]. - [oggetto usato per ripararsi dalla pioggia o, meno spesso, dal sole, costituito da un'asta con impugnatura e da una copertura di stoffa a forma di calotta sferica] ≈ (region.) ombrella, (region.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali