• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ombrato

Vocabolario on line
  • Condividi

ombrato


agg. [part. pass. di ombrare]. – 1. letter. Ombreggiato; velato dall’ombra, oscurato dalle ombre: un viale o.; I0 vidi già nel cominciar del giorno ... la faccia del sol nascere ombrata (Dante). Anche, di una superficie, di un tessuto e sim., che presenta ombre più scure rispetto al colore di base: dopo il lavaggio, la tovaglia è rimasta o.; le pareti sono o.; o di un liquido cui è stata aggiunta, in piccola quantità, una sostanza colorata o comunque più scura: latte ombrato, con poco caffè. In usi fig., velato, mesto, rattristato e sim.: avere il volto o. di malinconia; con un compiacimento o. di tal quale inquietudine (Bacchelli). 2. Nel disegno e nella pittura, lo stesso, ma meno com., che ombreggiato; talora anche, come sost., ombreggiatura. In araldica, attributo delle pezze che hanno ombreggiature di smalto diverso; del mare e dei fiumi con le onde sfumate d’azzurro, di nero o di altri smalti; delle figure come palle, case, monti, ecc., ombreggiate di nero per renderle meglio distinte.

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
Sinonimi e contrari
ombrato
ombrato [part. pass. di ombrare]. - ■ agg. 1. (lett.) [pieno d'ombra] ≈ e ↔ [→ OMBREGGIATO (1)]. 2. (fig.) [che lascia trasparire uno stato di malessere, con la prep. di: aveva il volto o. di malinconia] ≈ offuscato, velato. 3. (artist.) [che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali