• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

odiare

Vocabolario on line
  • Condividi

odiare


v. tr. [der. di odio] (io òdio, ecc.). – 1. Avere in odio, nutrire odio per qualcuno: o. una persona; o. il nemico; non odio nessuno; o. a morte, con acredine (propr., fino a desiderare la morte della persona che è oggetto d’odio); con uso assol.: Noi troppo odiammo e sofferimmo (Carducci); farsi o., attirarsi l’odio altrui; come rifl. con valore reciproco: erano amici e ora si odiano; e rafforzando: si odiano profondamente, con tutto il cuore, con tutta l’anima. Come vero e proprio rifl., odiarsi, e con più efficacia odiare sé stesso, provare un forte senso di rammarico, di colpa, di rabbia e insieme un desiderio di autopunizione per cosa che si vorrebbe non aver fatta o detta. 2. Con sign. attenuato, detestare, non poter soffrire, quindi anche evitare, sfuggire, per un sentimento di avversione o di ripugnanza: ho sempre odiato gli ipocriti; o. il male; o. le chiacchiere inutili, le polemiche, le formalità, la retorica; odio questo ufficio; ella odiava trovarsi fuori dalla sua casa, in un mondo sconosciuto e ostile (Maria Teresa Di Lascia); certi uccelli odiano la luce. ◆ Part. pass. odiato, anche come agg.: l’odiato nemico, l’odiato rivale; vorrei bruciare questi odiati libri.

Sinonimi e contrari
odiare
odiare v. tr. [der. di odio] (io òdio, ecc.). - [provare odio o avversione per qualcuno o qualcosa] ≈ aborrire, detestare, disdegnare, disprezzare, (lett.) esecrare, (lett.) prendere in ira. ↔ amare, prediligere. ↑ adorare. ↓ apprezzare. [⍈...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali