• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

numero

Thesaurus (2018)
  • Condividi

numero


MAPPA

1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno di una serie. I numeri sono ordinati in una successione infinita, nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto al precedente (il n. dei libri, dei voti, degli alunni di una scuola; il loro n. è di novanta; la sua sedia è il n. 15 della terza fila). 2. Per numero si intende anche ognuna delle parole che indicano questi elementi astratti e ognuno dei segni che servono a rappresentarli graficamente (il n. delle pagine è stampato sul margine alto a destra; la data è scritta in numeri romani, arabi) e, 3. per estensione, qualsiasi oggetto (per esempio un gettone, un cartoncino, un foglio) su cui sia segnato un numero (distribuire i numeri; prendere il n. per la fila allo sportello). 4. Il termine può indicare anche una quantità determinata (il n. dei dipendenti previsti dall’organico; le iscrizioni sono state inferiori al n. preventivato) 5. oppure generica e non determinata (un buon n., un gran n. di nominativi). 6. In riferimento a giornali e riviste, un numero è una singola pubblicazione (l’articolo è uscito nel n. del 20 giugno; un n. arretrato), 7. MAPPA e negli spettacoli di varietà il termine indica ogni singola esibizione (un n. che riscuote successo).

Parole, espressioni e modi di dire

dare i numeri

fare numero

numero di telefono

passare nel numero dei più

Citazione

Aveva un solo cruccio: essere nato con i piedi piccoli pur essendo di altezza normale. «Ha delle scarpe da uomo numero trentasette?» chiedeva al commesso e ogni volta assistevamo alla sorpresa di questo che diceva: «scusi ma il trentasette è un numero da donna. Forse dovrebbe rivolgersi ad un negozio per bambini».

Dacia Maraini,

Buio

Vedi anche Calcolo, Cifra, Geometria, Matematica, Misura, Quantità, Scienza

Tag
  • DACIA MARAINI
  • MATEMATICA
Sinonimi e contrari
numero
numero /'numero/ s. m. [dal lat. numĕrus]. - 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ≈ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali