• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nostàlgico

Vocabolario on line
  • Condividi

nostalgico


nostàlgico agg. [der. di nostalgia] (pl. m. -ci). – 1. a. Caratterizzato da nostalgia, improntato di nostalgia: un desiderio n. della famiglia lontana; rimpianto n. della giovinezza; abbandonarsi a sentimenti, a ricordi, a sogni n., a rievocazioni n.; e narra, narra, spinto dal bisogno n. di ricercare il tempo che non è più (Svevo). b. Che esprime mesti sentimenti di nostalgia: un canto n.; versi n., pagine nostalgiche. c. poet. Che suscita nostalgia, che induce l’animo a rievocare il passato, con sentimento di tristezza misto a dolcezza: un paesaggio n.; natura immersa in un silenzio n.; la più smisurata e malinconica pianura, la più n. che occhi umani abbiano mai visto (Palazzeschi). 2. Riferito a persona, che prova nostalgia, che sente cioè rimpianto o desiderio di persone, cose, condizioni lontane o perdute: emigrati n. del loro paese; nobili decaduti, n. di un mondo definitivamente scomparso. Più frequente con uso assol., e spesso sostantivato, di persona che si rifugia col pensiero nel passato, astraendosi dal presente e talora rifiutandolo, nel rimpianto di tempi e condizioni irripetibili: vecchi n.; essere, dichiararsi un n., una nostalgica; in partic., nel linguaggio pubblicistico e polemico, in tono talora scherz. o iron., chi desidera e auspica il ritorno a un regime politico tramontato (e in partic. al regime fascista), ritenuto e magnificato come migliore del presente: un raduno di nostalgici. ◆ Avv. nostalgicaménte, con nostalgia, con sentimento nostalgico: ricordare nostalgicamente gli anni della giovinezza; rievocare nostalgicamente le proprie montagne, il proprio mare.

Sinonimi e contrari
nostalgico
nostalgico /no'staldʒiko/ [der. di nostalgia] (pl. m. -ci). - ■ agg. [caratterizzato da nostalgia, che suscita nostalgia e sim.] ≈ ‖ elegiaco, malinconico, (lett.) mesto, triste. ■ s. m. (f. -a), iron. (polit.) [chi rimpiange un regime politico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali